Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

CONTRAFFAZIONE E PIRATERIA – STUDIO DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO, IN COLLABORAZIONE CON LO UNITED NATIONS INTERREGIONAL CRIME AND JUSTICE RESEARCH INSTITUTE, DAL TITOLO “PROTECTION OF INTELLECTUAL PROPERTY RIGHTS IN THE EURO-MEDITERRANEAN AREA: FOCUS ON THE AGRO-FOOD SECTOR”.

Data:

11/07/2017


CONTRAFFAZIONE E PIRATERIA – STUDIO DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO, IN COLLABORAZIONE CON LO UNITED NATIONS INTERREGIONAL CRIME AND JUSTICE RESEARCH INSTITUTE, DAL TITOLO “PROTECTION OF INTELLECTUAL PROPERTY RIGHTS IN THE EURO-MEDITERRANEAN AREA: FOCUS ON THE AGRO-FOOD SECTOR”.

Nello spirito della Dichiarazione di Roma sull’intensificazione della lotta alla contraffazione e della tutela dei diritti di proprieta’ intellettuale nell’area Euro-Mediterranea, firmata nel novembre 2014, lo studio fornisce informazioni e approfondimenti sulle misure di prevenzione e repressione in vigore nei Paesi del bacino del Mediterraneo e le Autorita’ o gli Organismi di controllo competenti per ciascun settore. Inoltre il documento fornisce in appendice una serie di schede-paese che indicano le fonti normative applicabili per ciascun Paese, le sanzioni e le denominazioni delle Autorita’ competenti suddivise per settore.

Per consultare lo studio in italiano, seguire il link: http://www.uibm.gov.it/attachments/Rapporto%20Unicri%20Agroalimentare.pdf

Per consultare lo studio in inglese, seguire il link: http://www.uibm.gov.it/attachments/Report%20Unicri%20-Eng.pdf


379