Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
2 Dicembre 2021
Mostra multimediale di Pier Paolo Patti all’Ambasciata italiana a Teheran, in occasione della presentazione del nuovo episodio della video-serie sulle arti figurative.

La sperimentazione artistica multimediale di Pier Paolo Patti, giovane artista italiano socialmente impegnato, e’ stata raccontata in un nuovo episodio della video-serie prodotta dall’Ambasciata italiana “From Tehran to Rome. A Journey through Art” presentato oggi nella Residenza dell’Ambasciatore a Teheran, Giuseppe Perrone.Al documentario e’ stata affiancata un’esposizione, allestita nei giardini della Residenza, di alcuni quaderni […]

Leggi di più
2 Dicembre 2021
Anteprima della mostra inedita su Mohsen Vaziri Moghaddam all’Ambasciata italiana a Teheran.

L’Ambasciata italiana a Teheran ha ospitato oggi, nel giardino della Residenza dell’Ambasciatore Giuseppe Perrone, l’anteprima della mostra “Mohsen Vaziri Moghaddam. Unrealised Projects. Dynamic Sculptures from Small to Monumental 1968-2018”, realizzata – con il sostegno dell’Ambasciata – dalla “Pejman Foundation” e dalla “Fondazione Mohsen Vaziri Moghaddam”. La mostra, che aprira’ le sue porte al pubblico il […]

Leggi di più
29 Novembre 2021
Certificati Anagrafici rilasciati dai Comuni italiani

Si informa la gentile utenza che dal 15 novembre 2021, i cittadini iscritti nelle anagrafi italiane (APR e AIRE) potranno chiedere direttamente online i certificati anagrafici di seguito elencati, per sé oppure per i familiari conviventi anagraficamente. Il rilascio di tali certificati, che avverrà a titolo gratuito, richiede il possesso di una identità digitale (Carta […]

Leggi di più
25 Novembre 2021
Aggiornamento – Bando di gara per l’esternalizzazione di servizi relativi allo svolgimento di attività connesse al rilascio dei visti d’ingresso in Italia e legalizzazioni – CIG: 8991495068

L’Ambasciata d’Italia a Teheran rende noto che in data odierna si è provveduto ad integrare il modello di contratto (Allegato 6) nella parte relativa alle clausole sulla protezione dei dati personali (atto aggiuntivo al contratto), modificate a seguito della Decisione di esecuzione (UE) 2021/914 della Commissione Europea del 4 giugno 2021, relativa alle clausole contrattuali […]

Leggi di più
21 Novembre 2021
EMERGENZA COVID19: AGGIORNAMENTI E INFORMAZIONI UTILI

  PROVVEDIMENTI ADOTTATI DALLE AUTORITA’ IRANIANE PER CONTRASTARE LA PANDEMIA Tutti i cittadini iraniani devono essere in possesso della carta d’identità nazionale come prerequisito per ottenere l’accesso agli uffici governativi, ricevere servizi pubblici o usare il trasporto pubblico. Fin dall’inizio della pandemia, lo schema denominato  “gestione intelligente delle restrizioni”, è stato implementato a livello nazionale. In questo […]

Leggi di più
7 Novembre 2021
SISTEMA DELLA FORMAZIONE ITALIANA NEL MONDO – 27^ EDIZIONE DEL CONCORSO CAMPIELLO GIOVANI

Nell’ambito dell’ormai consolidata collaborazione tra il MAECI e la Fondazione Il Campiello, si segnala l’avvio della 27 edizione del Campiello Giovani, un concorso letterario rivolto ai giovani di età compresa fra i 15 compiuti e i 22 anni non ancora compiuti per la scrittura di un racconto a tema libero in lingua italiana. La data […]

Leggi di più
7 Novembre 2021
4 NOVEMBRE 2021 – GIORNO DELL’UNITÀ NAZIONALE E GIORNATA DELLE FORZE ARMATE

Il 4 Novembre ricorre la giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Quest’anno la celebrazione assume un valore ancor più significativo per la coincidenza del centenario della tumulazione del Milite ignoto all’Altare della Patria. Celebrare il centenario del Milite Ignoto è l’omaggio alla memoria dei caduti italiani nella Grande Guerra ma anche di tutte le […]

Leggi di più
2 Novembre 2021
Presentato nella villa Namazee di Gio’ Ponti a Teheran il nuovo fascicolo monografico di Domus dedicato all’Iran

Villa Namazee, gioiello architettonico di Gio’ Ponti, realizzata a Teheran tra la fine degli anni ’50 e l’inizio degli anni ’60, ha ospitato l’evento di lancio in anteprima del fascicolo monografico allegato al numero 1062 di Domus in uscita a novembre, dedicato interamente al progetto dell’Ambasciata d’Italia a Teheran dal titolo “Domus Eyes on Iran”. […]

Leggi di più
2 Novembre 2021
Dante700 e Sciascia100: si concludono le celebrazioni della XXI settimana della lingua italiana a Teheran

Si sono concluse oggi in Iran le celebrazioni della XXI settimana della lingua italiana in Iran, dedicata al 700esimo anniversario della scomparsa di Dante Alighieri e al 100esimo anniversario della nascita di Leonardo Sciascia, con la premiazione delle studentesse iraniane delle Università di Teheran e Azad, vincitrici del Premio “Sui Passi di Dante”, e la […]

Leggi di più
29 Ottobre 2021
Bando di gara per l’esternalizzazione di servizi relativi allo svolgimento di attività connesse al rilascio dei visti d’ingresso in Italia e legalizzazioni – CIG: 8991495068

L’Ambasciata d’Italia a Teheran rende noto che   e’ stato dato avvio alle procedure di selezione di un soggetto estraneo all’Amministrazione con cui stipulare un contratto di concessione del servizio per l’esternalizzazione dei servizi propedeutici, connessi o successivi all’attività di rilascio dei visti d’ingresso in Italia e di legalizzazioni di documenti emessi dalle autorità della Repubblica […]

Leggi di più