MOSTRA DI ANTONELLO DA MESSINA (MILANO – PALAZZO REALE, 21 FEBBRAIO – 2 GIUGNO 2019)
Antonello da Messina è tra gli artisti più affascinanti e misteriosi del Rinascimento italiano: la poesia della luce, la sua tecnica pittorica, l’emozionante precisione dello sguardo, il realismo dei suoi ritratti hanno influenzato tutta l’arte italiana ed europea, da Jan Van Eyck a Leonardo da Vinci. Gli storici dell’arte gli attribuiscono 35 opere. Palazzo Reale […]
Leggi di piùTERZA EDIZIONE DELLA GIORNATA DEL DESIGN ITALIANO A TEHERAN
Il 2 e 3 marzo l’Ambasciata d’Italia ha coordinato il programma di iniziative per la terza giornata del design italiano (Italian Design Day – IDD) a Teheran. Vi ha partecipato l’“Ambasciatore” del design italiano per l’Iran, Arch. Giovanni Ottonello, Art Director dell’Istituto Europeo di Design, per il secondo anno consecutivo in Iran. Tutte le iniziative […]
Leggi di piùCONTRIBUTI FINALIZZATI ALLA PROMOZIONE DI BREVI VISITE DI DOCENTI E DI PERSONALITA’ DELLA CULTURA STRANIERE IN ITALIA
Si informa che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha stanziato dei contributi finalizzati alla promozione di brevi visite di docenti e di personalita’ della cultura straniere in Italia. Potranno accedere ai suddetti contributi personalita’ straniere del mondo accademico e culturale in visita in Italia. Condizione indispensabile di accesso e’ la presenza […]
Leggi di piùPREMI E CONTRIBUTI IN FAVORE DELLE TRADUZIONI IN LINGUA STRANIERA DI OPERE LETTERARIE E SCIENTIFICHE (ANCHE SU SUPPORTO DIGITALE), PRODUZIONE, DOPPIAGGIO O SOTTOTITOLATURA IN LINGUA STRANIERA DI CORTOMETRAGGI, LUNGOMETRAGGI E SERIE TELEVISIVE
Si informa che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale ha indetto un bando per la richiesta di contributi e premi per la divulgazione del libro italiano e per la traduzione di opere letterarie e scientifiche, nonche’ per la produzione, doppiaggio o sottotitolatura in lingua straniera di cortometraggi, lungometraggi e di serie televisive […]
Leggi di piùL’AMBASCIATORE CONCIATORI INTERVIENE ALLA PRESENTAZIONE DELL’OPERA “ERME” DELL’ARTSITA ITALO-IRANIANO BIZHAN BASSIRI PRESSO IL MUSEO DELLA MUSICA DI TEHERAN
Il 14 febbraio l’Ambasciatore Conciatori è intervenuto alla cerimonia di presentazione dell’opera “Erme” dell’artista italo-iraniano Bizhan Bassiri svoltasi presso il Museo della Musica di Teheran. In tale occasione, l’Ambasciatore ha innanzitutto manifestato – a nome del Governo e del popolo italiano – le più sentite espressioni di cordoglio per l’attentato terroristico avvenuto il 13 febbraio […]
Leggi di piùPROGETTO “ROOTS” DELL’ARTISTA ITALIANO PIER PAOLO PATTI REALIZZATO NEL QUADRO DEL PROGRAMMA “ARTIST IN RESIDENCE” PROMOSSO DA EUNIC-IRAN, AMBASCIATA D’ITALIA A TEHERAN, IGAV E KOOSHK RESIDENCY
Pier Paolo Patti (www.pierpaolopatti.com), videomaker e artista visivo, vincitore del concorso “Artist in Residence” – programma organizzato dal cluster EUNIC-Iran e dall’Ambasciata d’Italia a Teheran in collaborazione con l’Istituto Garuzzo per le Arti Visive (IGAV) e Kooshk Residency – ha avuto l’opportunità di trascorrere un mese a Tehran per dare vita a “Roots”: un’opera che […]
Leggi di piùMinistero per i Beni e le Attività Culturali: Premi Nazionali per la Traduzione per l’annualità 2019. Scadenza 28 febbraio 2019
Ogni anno il MIBAC assegna otto Premi, suddivisi in Maggiori e Speciali, da conferire come riconoscimento per elevati apporti culturali nell’ambito dell’attività di traduzione e dell’editoria, sia in lingua italiana che in lingua straniera.Si segnala che i premi Maggiori ammontano a diecimila euro mentre quelli Speciali a ottomilacinquecento euro.Per maggiori informazioni i candidati potranno rivolgersi […]
Leggi di piùVivere all’italiana… a modo tuo!”. Concorso video della Farnesina in collaborazione con “Zooppa.com”
Nell’ambito delle attività di promozione del Sistema Paese, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con la piattaforma digitale “Zooppa.com”, ha lanciato il concorso “Vivere all’italiana… a modo tuo!”, rivolta a giovani creativi italiani e stranieri. I partecipanti al concorso sono invitati a realizzare brevi video che raccontino, con spunti innovativi […]
Leggi di piùIRAN, MUSICA CLASSICA: NUOVO SUCCESSO DEI SEMINARI DEL MAESTRO DAMIANO GIURANNA
In coordinamento con l’Ambasciata d’Italia a Teheran, la Fondazione World Youth Orchestra (www.worldyouthorchestra.com) ha progettato e organizzato in collaborazione alla Fondazione Roudaki – tra agosto e dicembre 2018 – un ciclo di 4 seminari di didattica musicale. Le attività seminariali – dirette dal Maestro Damiano Giuranna – hanno avuto una durata complessiva di 127 ore […]
Leggi di piùMISSIONE IN IRAN DEL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE PER LE SCIENZE RELIGIOSE GIOVANNI XXIII DI BOLOGNA (FSCIRE), PROF. ALBERTO MELLONI (14-18 DICEMBRE)
Il Presidente della Fondazione per lo Studio delle Scienze Religiose Giovanni XXIII (FSCIRE), Prof. Alberto Melloni, si è recato in Iran dal 14 al 18 dicembre per avviare contatti con le competenti Istituzioni iraniane al fine di stabilire collaborazioni scientifiche e arricchire il patrimonio librario della Biblioteca La Pira di Palermo, centro di eccellenza per […]
Leggi di più