CONVEGNO SU ARCHEOLOGIA E TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE ORGANIZZATI DALL’UNIVERSITA’ DI BOLOGNA E DALL’UNIVERSITA’ DI SHIRAZ NEL QUADRO DEL PROGRAMMA CONGIUNTO ITALIA-IRAN DI MOBILITA’ INTRA-UNIVERSITARIA “PIETRO DELLA VALLE” (SHIRAZ, 15-22 SETTEMBRE 2018)
Nel quadro del programmma congiunto di mobilita’ intra-universitaria “Pietro della valle” – promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca italiano e dal Ministero della Scienza, della Ricerca e della Tecnologia iraniano – si è svolto a Shiraz, dal 15 al 22 settembre, un convegno organizzato dall’Università di Bologna e dell’Università di Shiraz. L’iniziativa si […]
Leggi di piùPresentazione al Presidente della Repubblica delle Lettere Credenziali da parte del nuovo Ambasciatore della Repubblica Islamica dell’Iran, S. E. Hamid BAYAT (lunedì 10 settembre 2018).
Presentazione al Presidente della Repubblica delle Lettere Credenziali da parte del nuovo Ambasciatore della Repubblica Islamica dell’Iran, S. E. Hamid BAYAT (lunedì 10 settembre 2018).
Leggi di piùMostra del fotografo italiano John R. Pepper dal titolo “Inhabited Deserts” presso la galleria Aaran Projects di Teheran (14/09 – 01/10)
Nell’ambito del programma “Italia, Culture e Mediterraneo”, l’Ambasciata d’Italia a Teheran e la galleria Aaran Projects presentano la mostra “Inhabited Deserts” del fotografo italiano John R. Pepper, un suggestivo viaggio nel deserto iraniano del Lut – definito dallo stesso artista “unico, puro e magico” – raccontato attraverso un raccolta di spettacolari scatti in bianco […]
Leggi di piùBandi per progetti dell’Agenzia del Demanio volti alla riqualificazione di immobili pubblici di pregio storico, artistico e paesaggistico siti in Italia: “Fari, torri ed edifici costieri” e “Cammini e Percorsi”
A partire dal 2013, con il lancio dell’iniziativa “Valore Paese”, l’Agenzia del Demanio italiana è impegnata da diversi anni nella riqualificazione di immobili pubblici di pregio storico, artistico e paesaggistico per finalità turistico, ricettive e culturali. In tale cornice s’inquadrano i bandi per la realizzazione di due nuovi progetti denominati “Fari, Torri ed Edifici Costieri” […]
Leggi di piùCordoglio della Farnesina per le vittime dell’attacco ad Ahvaz, in Iran
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale esprime la sua più ferma condanna per il brutale attacco avvenuto ad Ahvaz, durante una parata militare, che ha causato numerose vittime e feriti. Il Ministero degli Affari Esteri esprime il suo profondo cordoglio alle famiglie delle vittime e la vicinanza e solidarietà dell’Italia a tutto […]
Leggi di piùINFORMATIVA PER GLI ITALIANI ALL’ESTERO SULL’AVVIO DELLA PRESCRIZIONE PER I “CONTI DORMIENTI” DA NOVEMBRE 2018
Si ricorda a tutti gli italiani all’estero che a partire dal mese di novembre 2018, inizieranno a scadere i termini per l’esigibilità delle somme relative ai cosiddetti “conti dormienti” ovvero gli importi affluiti al Fondo Rapporto Dormienti a partire dal novembre 2008.Il termine di prescrizione si applica trascorsi 10 anni da quando le somme, […]
Leggi di piùVerifiche documentali per le richieste di visto finalizzate ai ricongiungimenti familiari
In relazione alle richieste di visto per ricongiungimento familiare presentate dai cittadini afgani, si informa l’utenza interessata che similmente a quanto richiesto dall’Ambasciata d’Italia a Kabul, prima della chiusura dell’Ufficio Visti, l’Ambasciata d’Italia a Teheran procederà ad un controllo capillare dei documenti presentati a supporto delle istanze, con spese a carico degli interessati, secondo quanto […]
Leggi di piùAvviso
Si informa l’utenza interessata che il Ministero della Salute della Repubblica Italiana ha indicato la necessità che le persone le quali provengano o abbiano soggiornato per piu’ di quattro settimane in Afghanistan, Pakistan, Somalia, Nigeria, Kenya, Repubblica Araba Siriana e Repubblica Democratica del Congo (Paesi considerati infetti da virus WPV e/o VDPV) producano, all’atto della […]
Leggi di più