In occasione del completamento del progetto SPRING (Strengthening CSO’s Participation for a Responsible and Inclusive Agricultural Growth through Development of Rural Cooperatives), si è tenuta oggi in formato virtuale la Final Capitalization Conference, con l’obiettivo di tirare le somme dell’in...
Leggi tuttoPROVVEDIMENTI ADOTTATI DALLE AUTORITA' IRANIANE PER CONTRASTARE LA PANDEMIA Al fine di contenere la diffusione del coronavirus, le autorità locali - dopo l'attuazione di un piano di misure restrittive improntate al principio del distanziamento sociale - hanno deciso di attuare una nuova serie di misure d...
Leggi tuttoSi informa la gentile utenza che la scadenza per la trattazione delle domande di visto per motivi di studio/immatricolazione universitaria per l’anno accademico 2020/2021, già prorogata rispetto al termine originario, non potrà essere ulteriormente prorogata. Si tratta di disposizioni dettate dalle compet...
Leggi tuttoSi rende noto l'Avviso di assunzione di un (1) impiegato da adibire ai servizi di Collaboratore Amministrativo, con contratto a tempo determinato della durata di 6 mesi. Le candidature, comprendenti un Curriculum Vitae (accompagnato da una lettera di motivazione), dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 1...
Leggi tutto“DIS-connection” e’ il titolo del settimo episodio della serie teatrale esclusiva dell'Ambasciata italiana a Teheran “8 1/2 Theatre Clips. How Covid-19 Pandemic Changed Our Lives", realizzata virtualmente con le compagnie teatrali italiana "Instabili Vaganti” e iraniana “Don Quixotte&rd...
Leggi tuttoIl 16 dicembre 2020 la Residenza dell’Ambasciatore a Teheran, Giuseppe Perrone, ha ospitato il lancio del nuovo episodio della video-serie originale dedicata all’architettura e al design “Domus eyes on Iran”, prodotta dall’Ambasciata in collaborazione con la storica rivista milanese. L&rsqu...
Leggi tuttoRiparte oggi la rassegna cinematografica dell’Ambasciata italiana a Teheran “Spotlight on Italian Cinema”, un’iniziativa esclusiva dedicata alla promozione del cinema contemporaneo d’autore italiano in Iran, avviata lo scorso febbraio in tre citta’ iraniane - Teheran, Kish e Shiraz - ed ...
Leggi tutto“Flight Mode” e’ il titolo del sesto episodio della serie teatrale esclusiva dell'Ambasciata italiana a Teheran “8 1/2 Theatre Clips. How Covid-19 Pandemic Changed Our Lives", realizzata virtualmente in collaborazione con le compagnie teatrali italiana "Instabili Vaganti" e iraniana “Don Quixott...
Leggi tuttoA seguito delle disposizioni delle autorità iraniane nell’ambito del lockdown avente ad oggetto la città di Teheran, l’ufficio della società Cox & Kings Global Services (CKGS, presso Galleria Mall, Velenjak, 12th Street) sarà chiuso per la durata del lockdown e gli appuntamenti per visto gi...
Leggi tuttoA causa del peggioramento del contesto pandemico da Covid-19 in Iran, a decorrere dal 21 novembre 2020 verranno introdotte per due settimane presso i centri urbani del Paese ulteriori misure restrittive. Le citate restrizioni saranno messe in atto in base alle disposizioni emanate dal Comando Nazionale per la Gestione...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy