L’Ambasciata italiana a Teheran, in collaborazione con la Fondazione Magistretti,ha ricostruito le varie fasi del progetto del 1974 “Parco dei Principi” di Teheran, a cui lavorò il noto designer, architetto ed urbanista Vico Magistretti.
Attraverso un percorso che si snoda tra disegni originali, schizzi, planimetrie, immagini d’epoca ed oggetti risalenti agli anni della sua costruzione, come l’imponente plastico che ritrae il complesso residenziale e il depliant illustrativo delle unità abitative, la mostra racconta il progetto di Vico Magistretti per il maxi-spazio residenziale da 333 appartamenti – tuttora in ottimo stato di conservazione – ubicato nel quartiere Vanak della capitale iraniana, in cui risiedono a tutt’oggi più di 1.500 persone.
fotone1024
dsc_3675
dsc_3660
dsc_3640
dsc_3634
Vico MAGISTRETTI
Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookies per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookies sotto ogni categoria di consensi sottostanti.
I cookies categorizzati come “Necessari” sono cookies tecnici che vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Utilizziamo inoltre cookies analitici volti alla raccolta di informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come gli stessi visitano il sito. Al fine di rispettare la privacy dei nostri utenti, gli indirizzi IP di coloro che navigano sul sito internet sono resi anonimi.
Puoi decidere di attivare o disattivare i cookies analitici.
I cookies necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookies non memorizzano dati identificativi personali.
I cookies analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookies aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Gli indirizzi IP di coloro che navigano sul sito internet sono resi anonimi.