Avviso di sponsorizzazione per collaborazione in occasione di eventi nell’anno 2021
E’ stato pubblicato l’Avviso relativo alle sponsorizzazioni per collaborazione in occasione di eventi che si svolgeranno nel corso del 2021 Nell’ambito delle sue attività istituzionali, l’Ambasciata d’Italia a Teheran realizza un ampio numero di eventi di promozione economica, culturale e dell’Italia in occasione delle rassegne tematiche lanciate dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione […]
Leggi di piùCelebrazione del centenario di Sciascia in Iran con saluto di Emma Bonino.
L’Ambasciata d’Italia a Teheran ha aperto oggi la XXI Settimana della lingua italiana in Iran con una Lezione Sciasciana, introdotta e moderata da Giuseppe Perrone, Ambasciatore italiano a Teheran, e aperta dalla Sen. Emma Bonino, Presidente del Comitato Nazionale del Centenario Sciasciano. La Lezione, tenutasi in formato ibrido nella Residenza italiana a Farmanieh con ospiti […]
Leggi di piùTeheran, l’Ambasciata italiana celebra il regista Kiarostami
L’Ambasciata italiana a Teheran ha ospitato, ieri 14 ottobre, una celebrazione multimediale in ricordo di Abbas Kiarostami, icona del cinema iraniano. Un evento culturale composto da una mostra fotografica, da una proiezione di due video-documentari sui luoghi che hanno ispirato Kiarostami e da una performance musicale classica. Nell’occasione, l’Ambasciatore italiano Giuseppe Perrone ha sottolineato l’importanza […]
Leggi di piùL’Ambasciata italiana a Teheran annuncia la donazione di 1,2 milioni di dosi di vaccino AstraZeneca all’Iran
“La donazione dell’Italia di 1,2 milioni di dosi del vaccino Astrazeneca all’Iran tramite il meccanismo COVAX testimonia i profondi legami di solidarietà e l’antica amicizia esistenti tra i due Paesi”, così l’Ambasciatore Giuseppe Perrone, ha aperto l’odierno evento di presentazione organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Teheran per illustrare alle autorita’ e al pubblico iraniani il contributo […]
Leggi di piùPremio inedito “Sui passi di Dante” – edizione unica 2021 – scadenza 20 ottobre 2021
Il Premio Sui passi di Dante, organizzato dall’Ambasciata Italiana di Teheran, per onorare il Settimo Centenario della morte di Dante, si propone di mettere in luce giovani talenti desiderosi di spendersi con produzioni letterarie nell’attraversamento dell’esperienza dantesca, umana e poetica. Il concorso, il cui bando scadrà il 20 ottobre 2021, si rivolge agli studenti d’italiano, […]
Leggi di piùMostra di tre collezioni di Akbar Mikhak all’Ambasciata italiana a Teheran, in occasione presentazione nuovo episodio della video-serie sulle arti figurative.
La figura di Akbar Mikhak, artista poliedrico vissuto e formatosi a Roma tra modernismo, astrattismo e neo-futurismo, è stata esplorata in un nuovo episodio della video-serie prodotta dall’Ambasciata italiana “From Tehran to Rome. A Journey through Art” presentato ieri nella Residenza dell’Ambasciatore a Teheran Giuseppe Perrone. L’artista italo-iraniano, che ha presenziato all’evento, ha raccontato la […]
Leggi di piùIl paesaggio architettonico persiano degli anni ‘50 nel penultimo episodio della serie “Domus Eyes on Iran”.
Il nono e penultimo episodio della serie “Domus Eyes on Iran”, prodotta dall’Ambasciata italiana in Iran e dall’Ufficio ICE a Teheran in collaborazione con la storica rivista milanese Domus, è stato presentato ieri nella residenza dell’ambasciatore Giuseppe Perrone. L’episodio ha rivisitato e approfondito un articolo pubblicato nel 1958 dalla rivista Domus, dal titolo “Paesaggio persiano”, […]
Leggi di piùISTRUZIONI PER IL RILASCIO EU DIGITAL COVID CERTIFICATE (CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19) AI CITTADINI ITALIANI VACCINATI O GUARITI ALL’ESTERO
Con la Circolare del 04.08.2021, il Ministero della Salute ha stabilito le modalita’ per il rilascio dell’EU Digital Covid Certificate ai connazionali cui sono stati somministrati all’estero vaccini contro il COVID-19 validati da EMA o che abbiano contratto il virus e siano guariti dall’infezione mentre si trovavano all’estero. I CITTADINI ITALIANI E I LORO FAMILIARI […]
Leggi di piùBahman Mohassess, il “Picasso persiano” che visse tra Teheran e Roma, presentato in un nuovo documentario dell’Ambasciata italiana a Teheran.
La figura di Bahman Mohasses, poliedrico, straordinario e controverso artista persiano vissuto in Italia e noto come il “Picasso persiano”, è stata esplorata in un nuovo documentario presentato ieri nella Residenza dell’Ambasciatore a Teheran Giuseppe Perrone, nell’ambito della video-serie prodotta dall’Ambasciata d’Italia “From Tehran to Rome. A Journey through Art”. “L’Arte e’ un atto di […]
Leggi di piùModernismo persiano e funzione sociale dell’architettura nell’ottavo episodio della serie “Domus Eyes on Iran”
La video-serie prodotta dall’Ambasciata italiana a Teheran in collaborazione con la storica rivista milanese di architettura e design Domus, dal titolo “Domus Eyes on Iran”, è giunta al suo ottavo episodio, dedicato al modernismo di Pouya Khazaeli Parsa, l’architetto iraniano con il maggior numero di opere pubblicate su Domus. Nell’episodio “Pouya Khazaeli Parsa. Persian Modernism […]
Leggi di più