Proroga fino al 31 luglio 2021 dei permessi di soggiorno scaduti nel corso del 2020
Con Decreto Legge 30 aprile 2021, n. 56, il Governo italiano ha disposto la proroga fino al 31 luglio 2021 dei permessi di soggiorno scaduti nel corso del 2020. Di conseguenza, per i collegamenti diretti (aerei, navali, ecc.) con l’Italia, il rientro in territorio italiano sarà consentito senza che il richiedente debba munirsi di un […]
Leggi di piùProcedure per il rilascio del visto studio per immatricolazione universitaria all’a.a. 2021-2022.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA E PRENOTAZIONE DELL’APPUNTAMENTO Tutti gli studenti che desiderano immatricolarsi a corsi di laurea o laurea magistrale, I semestre, a master universitari o a corsi di dottorato di ricerca presso Università italiane devono presentare domanda di ammissione all’Università tramite il sito www.universitaly.it Tale modalità di pre-iscrizione universitaria online non si applica invece per […]
Leggi di piùIl Museo di Arte Contemporanea di Teheran, con la sua eccezionale collezione, al centro del nuovo episodio della serie “Domus Eyes on Iran”.
L’incredibile storia del Museo di Arte Contemporanea di Teheran (TMoCA) è stata raccontata nel nuovo episodio della serie “Domus Eyes on Iran”, dal titolo “The Tehran’s Contemporary Art Museum. The Anti-Monument”. La serie è prodotta dall’Ambasciata d’Italia a Teheran in collaborazione con la prestigiosa rivista di architettura e design, Domus. Disegnato all’epoca dello Shah Pahlavi […]
Leggi di piùBENEFICI PER STUDENTI ISCRITTI AGLI ATENEI DI BOLOGNA, PARMA, MODENA E REGGIO EMILIA E FERRARA, OLTRE A DIVERSI ISTITUTI DELL’ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE
ER.GO, l’Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori dell’Emilia Romagna, eroga benefici agli studenti iscritti agli Atenei di Bologna, Parma, Modena e Reggio Emilia e Ferrara, oltre a diversi Istituti dell’Alta Formazione Artistica e Musicale. I principali benefici a concorso sono le borse di studio, ed interventi associati (esonero tasse, contributi per la mobilità […]
Leggi di piùESTERNALIZZAZIONE DI SERVIZI RELATIVI ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ AUSILIARIE AL RILASCIO DI VISTI D’INGRESSO
L’Ambasciata d’Italia a Teheran rende noto che orientativamente nel mese di Settembre 2021 sarà dato avvio ad una gara per l’aggiudicazione di un contratto di concessione per l’esternalizzazione di servizi relativi allo svolgimento di attività ausiliarie al rilascio di visti d’ingresso in Italia. La procedura di gara sarà ordinaria aperta e sarà aggiudicata secondo il […]
Leggi di piùOfferta di 10 borse di studio per studenti internazionali di eccellenza per l’a.a. 2021/22
Si rende noto che l’Universita’ degli Studi dell’Insubria offre 10 borse di studio da 10.000 euro ciascuna agli studenti internazionali di eccellenza che desiderino immatricolarsi nell’a.a. 2021/22 in uno qualsiasi dei corsi di laurea triennali o magistrali dell’Universita’, erogati in inglese o in italiano. Si tratta di una eccellente opportunità per studiare in Italia, a Como […]
Leggi di piùIl contributo storico italiano all’industrializzazione iraniana al centro di un simposio dell’Ambasciata.
In occasione della proiezione del documentario “Rome-Shahbazan” sul ruolo delle societa’ italiane nella costruzione della ferrovia trans-iraniana, la Residenza dell’Ambasciatore italiano a Teheran, Giuseppe Perrone, ha ospitato un simposio rivolto all’approfondimento del contributo storico italiano al processo di industrializzazione iraniana. L’evento, svoltosi nel giardino della residenza, nel rigoroso rispetto dei protocolli sanitari anti-Covid, ha visto […]
Leggi di piùLancio del secondo episodio “Hands in Earth” della serie “From Tehran to Rome. A Journey through Art”, dedicato a Mohsen Vaziri Moghaddam.
L’Ambasciata italiana a Teheran ha lanciato oggi, nella Residenza dell’Ambasciatore Giuseppe Perrone, il secondo episodio “Hands in Earth” della video-serie “From Tehran to Rome. A Journey through Art”, dedicato all’artista Mohsen Vaziri Moghaddam, protagonista dell’arte astratta contemporanea, nato in Iran e trasferitosi in Italia dove ha completato i suoi studi e svolto gran parte della […]
Leggi di piùAccademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala. Borse di studio per l’anno accademico 2021-22.
Si comunica che l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), offre, per l’anno accademico 2021-22, due tipologie di borse di studio: 1) Corsi di perfezionamento in canto lirico. Per la frequenza dei Corsi di perfezionamento in canto lirico il […]
Leggi di piùAGGIORNAMENTO SULLE MISURE D’INGRESSO IN ITALIA
Si comunica che a partire dal 18 aprile 2021, secondo l’ultima ordinanza del Ministro della Salute del 16 aprile scorso, coloro che desiderano recarsi in Italia, provenienti dall’Iran, dovranno sottoporsi a tampone (molecolare o antigenico) nelle 48 ore precedenti l’ingresso in Italia, osservare una quarantena domiciliare di 10 giorni e sottoporsi, al termine di tale […]
Leggi di più