Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
12 Aprile 2021
Terza edizione del concorso-premio “Vivo d’arte” per artisti italiani residenti all’estero.

E’ stata pubblicata la terza edizione del concorso-premio “Vivo d’arte”, organizzato annualmente dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dedicato ai giovani artisti italiani residenti stabilmente all’estero da almeno un anno.  Oggetto del concorso-premio e’ la creazione di opere originali di teatro, danza e musica incentrate sul tema della contaminazione e dell’incontro […]

Leggi di più
8 Aprile 2021
Bando per la richiesta di contributi e premi per la divulgazione del libro italiano e per la traduzione di opere letterarie e scientifiche, nonché per la produzione, il doppiaggio e la sottotitolatura di cortometraggi e lungometraggi e di serie televisive destinate ai mezzi di comunicazione di massa.

Si rende nota la pubblicazione del bando per la richiesta di contributi e premi per la divulgazione del libro italiano e per la traduzione di opere letterarie e scientifiche, nonché per la produzione, il doppiaggio e la sottotitolatura di cortometraggi e lungometraggi e di serie televisive destinate ai mezzi di comunicazione di massa. Editori, traduttori, imprese […]

Leggi di più
8 Aprile 2021
Contributi per visite in Italia di ricercatori, docenti, esperti, personalita’ ed operatori culturali

Si rende noto che anche quest’anno e’ possibile richiedere il rimborso parziale delle spese sostenute per le visite in Italia di ricercatori, docenti, esperti, personalita’ e operatori culturali iraniani, invitati a trascorrere un periodo di permanenza presso istituzioni universitarie o culturali italiane per ragioni di studio o di ricerca. Si tratta di un contributo economico […]

Leggi di più
19 Marzo 2021
La Teheran qajara, con il Museo del Vetro e la Residenza italiana, al centro del nuovo episodio della serie “Domus Eyes on Iran”

Il 19 marzo l’Ambasciata d’Italia a Teheran ha lanciato il quinto episodio della serie esclusiva di documentari sull’architettura ed il design, dal titolo “Domus Eyes on Iran”, realizzata in collaborazione con la prestigiosa rivista milanese Domus. L’episodio, intitolato “La Teheran qajara: il Museo del Vetro e la Residenza italiana”, è stato presentato nel corso di […]

Leggi di più
19 Marzo 2021
Visto Schengen – Consultazione pubblica in merito al processo di richiesta di visto online

L’Unione Europea intende avviare una riflessione per consentire in futuro a coloro che intendano recarsi nella UE di presentare la domanda di visto online. Parimenti in corso la riflessione circa l’opportunità di introdurre un visto digitale per sostituire il visto adesivo cartaceo attualmente utilizzato. A tal fine, la Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica […]

Leggi di più
18 Marzo 2021
Primo episodio della serie “Da Teheran a Roma, un viaggio attraverso l’arte”, dedicato all’artista italo-iraniano Bizhan Bassiri.

Una nuova video-serie dedicata ai volti più rappresentativi dell’arte contemporanea italiana e iraniana è stata inaugurata oggi presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Teheran, Giuseppe Perrone. “From Tehran to Rome. A Journey through Art”, è una serie di sette episodi monografici prodotti dall’Ambasciata italiana a Teheran in collaborazione con gli artisti iraniani Yasmin Zandieh ed […]

Leggi di più
15 Marzo 2021
Il talk conclusivo della serie “8 1/2” sul teatro dopo il Covid-19.

Si e’ tenuto oggi nella Residenza dell’Ambasciatore italiano a Teheran, Giuseppe Perrone, un dibattito speciale dedicato allo stato attuale del teatro e alle sue prospettive future, a conclusione della serie esclusiva prodotta dall’Ambasciata italiana a Teheran “8 1/2 Theatre Clips. How Covid-19 Pandemic Has Changed Our Lives” in collaborazione con le compagnie teatrali italiana “Instabili […]

Leggi di più
8 Marzo 2021
Invest Your Talent in Italy – VI edizione del programma – bando a.a. 2021/2022

Si comunica che e’ stato aperto il bando per l’assegnazione delle borse di studio offerte nell’ambito del programma “Invest Your Talent in Italy” (A.A. 2021/2022), giunto alla sua VI edizione. Le candidature dovranno essere inviate per via telematica accedendo al seguente link: https://investyourtalentapplication.esteri.it/SitoInvestYourTalentApplication/progetto.asp La scadenza per presentare le candidature e’ il 26 marzo 2021.

Leggi di più
21 Febbraio 2021
Doppio concerto del duo De Palma – Fratta a Teheran, al Fajr Music Festival e nella Residenza dell’Ambasciatore d’Italia.

Con due esclusivi concerti di musica classica, i maestri italiani, Dino De Palma (violino) e Gianna Fratta (piano), hanno completato una tournée iraniana segnata da calorosa accoglienza e grande interesse di pubblico. Il primo concerto è stato ospitato il 19 febbraio presso la residenza dell’Ambasciatore d’Italia Giuseppe Perrone, mentre il secondo si è svolto presso […]

Leggi di più
17 Febbraio 2021
Così è (se vi pare) di Pirandello alla Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Teheran.

E’ andata oggi in scena, nel giardino della Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Teheran, la commedia di Luigi Pirandello “Così è se vi pare”, ad opera della compagnia teatrale “Method Theatre Group” del regista Majid Zarezadeh. La rappresentazione, tenutasi all’aperto nel rispetto dei protocolli di prevenzione del Covid19, ha visto la partecipazione di una selezionata rappresentanza […]

Leggi di più