CONVEGNO INTERNAZIONALE: L’ITALIA E LE SANZIONI (7 maggio 2015)
Il 7 maggio 2015, presso la Sala delle Conferenze Internazionali del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, si è tenuto il Convegno internazionale: “L’Italia e le Sanzioni – Quando la geopolitica si scontra con i mercati. Quattro casi studio per gli interessi economici italiani: Eritrea, Iran, Russia e Sudan”, promosso dalla Fondazione Farefuturo di Adolfo […]
Leggi di piùCerimonia di inaugurazione dei laboratori donati dal MIBACT al sito UNESCO di Pasargade (10 giugno 2015)
Il 10 giugno 2105 l’Ambasciatore Conciatori ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione dei laboratori donati dal MIBACT al sito UNESCO di Pasargade (Fars). Presenti anche il Vicepresidente dell’ICHHTO con delega al Patrimonio Culturale, Mohammad Hassan Talebian e le Autorita’ locali.La donazione da parte dell’Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro dell’equipaggiamento e della strumentazione di […]
Leggi di piùIl Ministro dell’Agricoltura, Mahmoud Hojjati, incontra il Ministro Maurizio Martina (8 giugno 2015)
L’8 giugno 2015 il Ministro dell’Agricoltura iraniano Mahmoud Hojjati, in visita a Roma, ha incontrato il Ministro Maurizio Martina. Le parti hanno sottolineato i molti progressi compiuti per spianare la strada ad un deciso rafforzamento della cooperazione bilaterale in campo agricolo e scientifico, una volta che sarà rimosso l’impianto sanzionatorio. IRNA 08.06.2015
Leggi di piùIncontro del Ministro dell’Industria Nematzadeh con la Ministro dello Sviluppo Economico Guidi
A margine della cerimonia inaugurale di Expo Milano 2015, il Ministro iraniano dell’Industria, Mohammad Reza Nematzadeh ha incontrato il Ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi. Le parti hanno convenuto sull’importanza di rafforzare le relazioni industriali e commerciali, con riguardo prioritario ai settori agroalimentare, della tutela ambientale e delle energie rinnovabili.TASNIM 03.05.2015
Leggi di piùInaugurato il padiglione iraniano a Expo Milano 2015
Il ministro del commercio, Mohammad Reza Nematzadeh, ha inaugurato il padiglione iraniano a Expo Milano 2015.Padiglione iraniano a Expo 2015Expo 2015: The most impressive pavilion designs
Leggi di piùExpo Milano 2015 al via.
Expo Milano 2015 al via.Expo 2015: The most impressive pavilion designs
Leggi di piùL’Italia partecipa con uno stand nazionale al ventottesimo Salone del Libro di Teheran (6-16 maggio 2015)
Lo stand italiano propone una selezione di opere dell’Istituto per l’Enciclopedia Italiana fondato da Giovanni Treccani; materiali della Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna; e un angolo informativo su EXPO 2015. E’ stato visitato da moltissimi ospiti fra cui il Ministro della Cultura, Ali Jannati, e dall’influente parlamentare, Gholam-Ali Haddad-Adel. La Scuola Italiana “Pietro […]
Leggi di piùVisita a Teheran del Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti(25-28 aprile 2015)
Dal 25 al 28 aprile si è svolta la visita a Teheran del Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, in restituzione di quella dello scorso novembre a Roma della Vice Presidente della Repubblica e Capo del Dipartimento dell’Ambiente iraniano, Masoumeh Ebtekar. Oltre alla Vice Presidente Ebtekar, il Ministro Galletti ha incontrato il Primo Vice Presidente della […]
Leggi di piùVisita a Teheran della Fondazione IME, Istituto Mediterraneo di Ematologia (30 maggio – 1 giugno 2015)
Il Presidente e il Direttore Generale della Fondazione IME (Istituto Mediterraneo di Ematologia), Prof. Aldo Morrone e On. Prof. Valentino Martelli, hanno compiuto una missione a Teheran per riallacciare gli storici rapporti di collaborazione con la Fondazione per le malattie rare presieduta dalla Dott.ssa Fatemeh Hashemi Rafsanjani (nella foto) e per incontrare altre istituzioni attive […]
Leggi di piùCelebrazione del 2 giugno a Teheran
La straordinaria bellezza del giardino storico persiano della residenza demaniale di Farmanieh ha fatto da cornice al ricevimento offerto per la celebrazione della Festa della Repubblica. Circa 1.500 persone, fra esponenti della società civile e del mondo culturale locale, imprenditori italiani e iraniani, membri del corpo diplomatico e rappresentanti delle Autorità civili e militari, hanno […]
Leggi di più