Visita a Teheran di una missione commerciale guidata dall’On. Adolfo Urso (7-11 marzo 2015)
L’ ex Vice Ministro per il commercio con l’estero, On. Adolfo Urso, si è recato in missione a Teheran dal 7 all’11 marzo 2015 insieme a rappresentanti di società italiane attive nei settori fieristico, alberghiero, ingegneristico, ferroviario, alimentare e ambientale. La delegazione ha avuto numerosi incontri con autorità iraniane (Ministero di Industria e commercio, Ministero […]
Leggi di piùVisita dell’Ambasciatore Conciatori presso l’Istituto per la Grande Enciclopedia Islamica (26 gennaio 2015).
Il 26 gennaio 2015 l’Ambasciatore Conciatori si è recato presso l’Istituto per la Grande Enciclopedia Islamica, dove ha incontrato il Presidente Seyed Kazem Bojnurdi e i suoi più stretti collaboratori. Tra i molti argomenti trattati, la collaborazione con l’Istituto per l’Enciclopedia Italiana fondato da Giovanni Treccani e la possibile organizzazione congiunta di una giornata di […]
Leggi di piùVisita dell’Ambasciatore Conciatori presso la Biblioteca Nazionale (15 febbraio 2015)
Il 15 febbraio 2015 l’Ambasciatore Conciatori si e’ recato in visita di cortesia presso la Biblioteca Nazionale, dove ha incontrato Seyed Reza Salehi Amiri, Presidente dell’organizzazione che raggruppa biblioteca e archivi nazionali (National Library and Archives Organization). Nel corso dell’ampio e cordiale colloquio, si è parlato di progetti comuni, presenti e futuri. In particolare, Salehi […]
Leggi di piùVisita in Italia del Ministro della Cultura Ali Jannati (12-14 marzo 2015)
Dal 12 al 14 marzo 2015 il Ministro della Cultura Ali Jannati si è recato a Roma per consultazioni bilaterali con l’omologo italiano Franceschini. Nel contesto della visita, ha avuto colloqui anche con altri rappresentanti delle Istituzioni italiane. IRNA NEWS 12.03.2015
Leggi di piùPresentazione dei volumi dedicati all’arte del tappeto
L’Ambasciatore Conciatori ha partecipato il 5 marzo 2015 alla presentazione dei volumi dedicati all’arte del tappeto scritti dal Maestro Taher Sabahi. Nell’armonioso contesto della Fondazione Mahmud Afshar, che ha ospitato una serata ricca di pubblico dedicata al noto collezionista, esperto e mercante italo-iraniano, l’Ambasciatore Conciatori ha introdotto, in apertura di serata, la figura e l’opera […]
Leggi di piùVisita in Iran del Ministro degli Affari Esteri, On. Paolo Gentiloni (28 febbraio – 1 marzo 2015)
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Paolo Gentiloni, ha effettuato una visita in Iran dal 28 febbraio al 1° marzo 2015 per consultazioni bilaterali con l’omologo Mohammad Javad Zarif. Ha incontrato anche il Presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Dr. Rohani; il Presidente del Parlamento, Dr. Larijani; il Presidente del Consiglio […]
Leggi di piùIn scena in Iran la vita di Fabio Grosso
In scena in Iran la vita di Fabio Grosso
Leggi di piùIl pianista Stefano Battaglia ha tenuto cinque concerti a Teheran (12-16 febbraio 2015)
Il celebre pianista jazz Stefano Battaglia ha tenuto cinque concerti a Teheran nell’ambito dell’annuale Festival Fajr, nato per celebrare la vittoria della Rivoluzione Islamica. Il 12 febbraio Battaglia ha tenuto un concerto da solista presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia, con una serie di improvvisazioni su brani popolari, da Modugno a Pino Daniele, passando […]
Leggi di piùSuccesso per la manifestazione dedicata al contract italiano a Teheran, organizzata dalla Fiera di Pordenone (5-8 gennaio 2015)
Era composta da una trentina di aziende la delegazione italiana che – guidata da Pordenone Fiere e dall’Azienda speciale della CCIAA di Pordenone, ConCentro, con la collaborazione della Camera di Commercio di Treviso – ha partecipato al Salone “Contract Italiano Made in Italy” che si è tenuto dal 5 all’8 gennaio 2015 a Teheran in […]
Leggi di piùItalia e Iran cooperano per il traffico di Beni culturali. Seminario tecnico di polizia (3-4 febbraio 2015)
Il Ministero dei Beni culturali iraniano, Interpol-Iran e l’Ufficio dell’esperto per la Sicurezza dell’Ambasciata d’Italia a Teheran hanno organizzato il primo seminario bilaterale in tema di protezione e tutela dei beni artistici e culturali. Per due giorni l’Accademia internazionale di Polizia ha ospitato una sessantina tra esperti e funzionari dell’Ufficio dei Beni culturali, Artigianato e […]
Leggi di più