L’Italia partecipa al Fadjr theater festival
Sono due le compagnie teatrali italiane che partecipano quest’anno al Fajr International Theater Festival di Teheran, in corso fino al 2 febbraio. La “Muta Imago” di Roma porta lo spettacolo “Pictures from Gihan”, già presentato con successo in anteprima al RomaEuropa Festival lo scorso novembre e ispirato alla rivoluzione egiziana del 2011, andando in scena […]
Leggi di piùAlla casa editrice Ponte33 è stato assegnato il Premio Nazionale per la Traduzione 2013 da parte del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MIBACT)
Ponte33 (www.ponte33.it) è una casa editrice che si pone l’obiettivo di far conoscere in Italia la letteratura contemporanea in lingua persiana prodotta in Iran, Afghanistan, Tagikistan e all’estero. L’idea è nata nella primavera del 2008 a Teheran, dove Felicetta Ferraro e Bianca Maria Filippini hanno deciso di trasformare la conoscenza, l’interesse e la passione per un paese […]
Leggi di piùVisita a Teheran del Presidente della Commissione Affari Esteri del Senato della Repubblica, Pier Ferdinando Casini (4 – 5 gennaio 2014)
Il Presidente della Commissione Affari Esteri del Senato, Pier Ferdinando Casini, ha effettuato una visita di due giorni a Teheran, su invito del Parlamento iraniano, accompagnato dal Vice Presidente della Commissione, Sen. Giuseppe De Cristofaro. Durante la visita il Presidente Casini ha avuto approfonditi colloqui con il Presidente della Commissione Sicurezza Nazionale e Affari Esteri del […]
Leggi di piùVisita a Teheran del Ministro degli Affari Esteri Emma Bonino (21 – 22 dicembre 2013)
Il Ministro degli Affari Esteri Emma Bonino ha effettuato una visita di due giorni a Teheran, durante la quale ha incontrato il Ministro degli Affari Esteri Mohammad Javad Zarif, il Presidente della Repubblica Hassan Rohani, il Presidente del Parlamento Ali Larijani e le Vice Presidenti della Repubblica Masoumeh Ebtekar e Shahindokht Molaverdi. L’Italia vuole aprire una nuova stagione di dialogo con l’Iran […]
Leggi di piùVisita a Teheran dell’On. Massimo D’Alema (17-18 dicembre 2013)
L’On. Massimo D’Alema, Presidente della FEPS (Fondazione Europea di Studi Progressisti) e della Fondazione Italiani Europei, ha effettuato una visita di due giorni a Teheran, durante la quale ha incontrato il Presidente del Consiglio di Discernimento, Ali Akbar Hashemi Rafsanjani, il Ministro degli Affari Esteri, Mohammad Javad Zarif, e il Vice Ministro degli Affari Esteri, […]
Leggi di piùItalia-Iran, missione archeologica vicino a scoperta importanteTeam congiunto su tracce prima migrazione indoeuropea su altopiano iranico
La missione archeologica italo-iraniana in Khorasan settentrionale è vicina a una scoperta molto importante: è infatti sulle tracce della prima migrazione indoeuropea sull’altopiano iranico. Lo scavo ha rivelato tracce di una cultura conosciuta come BMAC (Bactro-Margiana Archaeological Complex), precedentemente attestata in Turkmenistan nella regione di Merv. La scoperta potrebbe fornire nuove conoscenze sulla data di […]
Leggi di piùIran: Bonino, soddisfazione per accordo Ginevra. Passo importante per pace in MO
“Sono molto lieta che i negoziati di Ginevra siano sfociati in un accordo tra i 5+1 e le autorita’ iraniane. È un primo passo essenziale verso la ricostruzione di un clima di fiducia indispensabile per rassicurare la comunita’ internazionale sul programma nucleare iraniano”, cosi si e’ espressa la Ministro degli Esteri Emma Bonino nell’apprendere le […]
Leggi di piùFirma di un memorandum d’intesa fra il museo della scienza e della tecnologia dell’Iran e il museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci di Milano.
In occasione della sua visita in Iran, il prof. Fiorenzo Galli, direttore generale del museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci di Milano ha firmato, presso l’Ambasciata d’Italia, un memorandum d’intesa col presidente del museo della scienza e della tecnologia di Teheran, dott. Mehrdad Vahdati. Firma dell’accordo da parte del prof. Fiorenzo […]
Leggi di piùIran – Bonino incontra Zarif: occasione storica per accordo su nucleare
‘Siamo di fronte ad un’occasione storica” sul dossier nucleare iraniano. Lo ha detto la Ministro Emma Bonino al termine di un incontro alla Farnesina con il collega iraniano Mohammad Javad Zarif, che tornerà a Ginevra per la ripresa del terzo round di colloqui tra Iran e il 5+1.Bonino: prudenza e attenzione a nuovi segnali L’Italia, […]
Leggi di piùLibano: Bonino, condanna attentato Beirut
Roma 19 Novembre 2013 Il Governo italiano condanna l’attentato compiuto oggi di fronte all’Ambasciata iraniana a Beirut”, così si è espressa la Ministro degli Affari Esteri, Emma Bonino, formulando le sue condoglianze alle famiglie delle vittime della strage. “In un momento così tragico e doloroso, desidero riaffermare la nostra vicinanza e solidarietà ai governi […]
Leggi di più