Si informa che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha stanziato dei contributi finalizzati alla promozione di brevi visite di docenti e di personalita’ della cultura straniere in Italia.
Potranno accedere ai suddetti contributi personalita’ straniere del mondo accademico e culturale in visita in Italia. Condizione indispensabile di accesso e’ la presenza di un invito ufficiale rivolto da parte di una universita’ o ente culturale italiano all’ospite straniero.
Ai docenti, esperti e personalita’ della cultura stranieri invitati in Italia il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale potra’ accordare un contributo forfettario per le sole spese di soggiorno.
Documentazione da presentare da parte dei richiedenti
- lettera di invito dell’Istituzione ospite, scritta su carta intestata, datata e firmata, dalla quale si evincano chiaramente le date di svolgimento della missione;
- lettera di accettazione dell’invitato, scritta su carta intestata, datata e firmata;
- Curriculum Vitae del richiedente;
- piano di lavoro per la missione da effettuare, che descriva sinteticamente l’attivita’ prevista durante il soggiorno;
- copia del documento di identita’ del richiedente.
Modalita’ di invio da parte dei richiedenti
I suddetti documenti dovranno essere inviati all’Ambasciata d’Italia a Teheran all’indirizzo di posta elettronica culturale.teheran@esteri.it con congruo anticipo, considerato che essa dovra’ succesivamente inoltrarli al MAECI entro e non oltre 40 giorni prima della data di arrivo dell’interessato.
Entita’ del contributo e modalita’ di riscossione
Tale contributo corrisponde a una somma forfettaria e onnicomprensiva, attualmente calcolata in 120, 00 euro giornalieri per i primi 6 giorni e 93, 00 euro giornalieri per il settimo e l’ottavo giorno (totale massimo 906,00 euro).
Non e’ previsto il finanziamento delle spese di soggiorno oltre gli 8 giorni.
L’erogazione del contributo avverra’ in contanti direttamente all’interessato munito di passaporto attraverso la rete delle Tesorerie Provinciali presenti sul territorio nazionale.