Ponte33 (www.ponte33.it) è una casa editrice che si pone l’obiettivo di far conoscere in Italia la letteratura contemporanea in lingua persiana prodotta in Iran, Afghanistan, Tagikistan e all’estero. L’idea è nata nella primavera del 2008 a Teheran, dove Felicetta Ferraro e Bianca Maria Filippini hanno deciso di trasformare la conoscenza, l’interesse e la passione per un paese nel quale entrambe si erano trovate a lavorare e a vivere (Bianca Maria Filippini come ricercatrice impegnata nella stesura della tesi di dottorato, Felicetta Ferraro come addetto culturale dell’Ambasciata d’Italia) in un progetto editoriale destinato a prendere vita al loro rientro in Italia.
I Premi Nazionali per la Traduzione sono destinati a traduttori ed editori italiani e stranieri che abbiano contribuito alla diffusione della cultura italiana all’estero e della cultura straniera in Italia, e sono posti sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Essi rappresentano il massimo riconoscimento dello Stato a favore di quanti sono impegnati in un’attività che si configura come insostituibile dialogo tra culture diverse.
I Premi vengono conferiti annualmente da un’apposita Commissione. Questa, presieduta dal Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, composta da rappresentanti dell’Amministrazione, dalle Associazioni di Categoria (traduttori, interpreti e doppiatori) e da esperti di varie discipline linguistiche, premia i traduttori e gli editori stranieri che abbiano fornito importanti e significativi contributi alla diffusione e alla valorizzazione della cultura italiana all’estero e traduttori e editori italiani che abbiano contribuito grazie al loro elevato apporto professionale, alla diffusione in Italia di opere straniere di particolare valore, importanza e originalità.
Alle edizioni Ponte33 è stato assegnato il Premio Speciale per il 2013.