Codice Fiscale
Il codice fiscale è il codice alfanumerico rilasciato dall’Agenzia delle Entrate per identificare il cittadino (italiano o straniero) nei rapporti con le amministrazioni pubbliche, i privati e gli enti. È necessario per poter effettuare qualsiasi adempimento amministrativo (versamento di tasse, imposte, canoni, ecc.) o attività negoziale (accettazione di eredità, contratti con soggetti pubblici o privati, richiesta di finanziamenti, sponsorizzazioni, locazioni o comodati di bene immobile, ecc.).
Presso gli Uffici Consolari all’estero è possibile ottenere il rilascio del codice fiscale per i cittadini italiani o stranieri residenti nel territorio della Circoscrizione Consolare di competenza.
Gli Uffici Consolari non possono invece rilasciare il codice fiscale a persone giuridiche.
Modalità di richiesta del Codice Fiscale
- I cittadini italiani maggiorenni iscritti all’A.I.R.E. in questa Circoscrizione consolare possono chiedere il codice fiscale, per sé stessi e per i figli minorenni, attraverso il portale telematico Fast-it accedendo al relativo servizio e seguendo le indicazioni oppure tramite la casella di posta elettronica consolato.teheran@esteri.it. Sempre attraverso il portale Fast-it sarà possibile scaricare il certificato di attestazione del codice fiscale, una volta che sarà stata completata la lavorazione della pratica.
I cittadini maggiorenni iscritti all’A.I.R.E. già in possesso di codice fiscale possono scaricare direttamente il certificato di attestazione del codice fiscale attraverso il portale telematico Fast-it.
In caso di smarrimento o distruzione del certificato cartaceo o del tesserino plastificato, può essere richiesto il duplicato con le stesse modalità dell’attribuzione.
- I cittadini stranieri non residenti in Italia possono delegare un soggetto a presentare il modello di richiesta del Codice Fiscale direttamente agli uffici dell’Agenzia delle Entrate dislocati sul territorio italiano.
Solo nei casi in cui il codice fiscale sia necessario per procedure da effettuare online e/o per le quali lo straniero sia impossibilitato a delegare un incaricato per la richiesta all’Agenzia delle Entrate, il C.F. può essere chiesto all’Ufficio consolare competente. La relativa richiesta andrà presentata tramite posta elettronica alla casella consolato.teheran@esteri.it specificando le motivazioni della richiesta ed allegando l’apposito modulo (disponibile alla sezione “Modulistica”) e copia di un documento d’identità.
- Gli studenti che necessitino del codice fiscale per la preiscrizione all’Università possono ottenerlo autonomamente sul Portale UNIVERSITALY durante la domanda di preiscrizione. Inoltre, l’attribuzione del codice fiscale potrà essere perfezionata presso lo Sportello Unico dell’Immigrazione (Prefettura) o presso la Questura territorialmente competente al momento della richiesta del permesso di soggiorno.
Gli indirizzi degli uffici dell’Agenzia delle Entrate sono reperibili sul sito Internet https://www.agenziaentrate.it