Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dichiarazione di Valore (DVL)

Dichiarazione di Valore (DVL)

I titoli di studio conseguiti all’estero non sono automaticamente riconosciuti in Italia in quanto dev’essere prima accertata la loro equivalenza rispetto agli analoghi titoli del medesimo livello rilasciati in Italia (es. Diploma di Scuola Media, Diploma di Scuola Superiore, Diploma di Laurea, ecc.).

Chiunque intendesse ottenere l’equivalenza di titoli conseguiti presso Istituzioni scolastiche o accademiche in Iran rispetto ad analoghi titoli rilasciati in Italia, ovvero iscriversi a un’Università in Italia sulla base di siffatti titoli, deve prima ottenere un documento denominato “dichiarazione di valore in loco” (DVL), con specifico riferimento ai titoli conseguiti.
La DVL non è un riconoscimento vero e proprio ma è propedeutica per il successivo ottenimento del predetto mediante richiesta di equipollenza, operazione effettuabile esclusivamente rivolgendosi al MIUR, in Italia.

In caso di iscrizione universitaria, si suggerisce in ogni caso agli interessati di contattare preliminarmente l’ateneo in questione per informarsi in merito agli specifici requisiti da possedere per ottenere l’iscrizione.

Per chiedere una DVL occorre prenotare un appuntamento tramite il sito https://prenotami.esteri.it selezionando il campo “legalizzazione”. Il giorno dell’appuntamento occorre portare con sé presso la Cancelleria consolare quanto segue:

1 – diploma/certificato di laurea o altro titolo conseguito e relativa pagella, tradotti in italiano e muniti di timbro e firma del Ministero degli Affari Esteri e del Ministero della Giustizia. Si prega di portare con sé anche una copia della documentazione;

2 – copia di eventuali altri titoli scolastici e accademici conseguiti, propedeutici rispetto al titolo per cui si chiede la dichiarazione di valore. Per siffatti titoli non è necessaria né la traduzione né il timbro e la firma del Ministero degli Affari Esteri e del Ministero della Giustizia;

3 – copia della prima pagina del proprio passaporto;

4 – nel caso la DVL venga chiesta per motivi di studio, lettera di conferma dell’ammissione universitaria da scaricare dal portale Universitaly.
In caso di motivi di lavoro, lettera di assunzione/contratto del datore di lavoro;

5 – copia del permesso di soggiorno, ove posseduto.

Il costo di questo servizio è correlato alla finalità del documento (studio o lavoro) e al numero di traduzioni da dichiarare conformi. Il nostro tariffario è disponibile cliccando QUI