Pubblicazione Bandi dei Premi – “Science, she says!” – “L’innovazione che parla italiano” – “Italian Bilateral Scientific Cooperation Award”
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese, rende noto che sono stati pubblicati i bandi di tre premi, le candidature possono essere inviate entro venerdì 22 dicembre 2023 all’indirizzo mail: comm.teheran@esteri.it. I bandi dei tre premi sono relativi a: “Science, she says!”. Il premio, […]
Leggi di piùNuovo sistema per la prenotazione di appuntamenti per depositare le domande di visto
Per migliorare il servizio a favore dell’utenza, l’Ambasciata d’Italia a Teheran ha dato mandato alla società VISAMETRIC di applicare un nuovo sistema per la prenotazione di appuntamenti per depositare le domande di visto. Da oggi, per fissare un appuntamento è necessario registrarsi in base allo scopo del viaggio ed effettuare il deposito. A seguito di […]
Leggi di piùPREMIO INEDITO : L’AVVENTURA IRANIANA – IL VIAGGIO IN IRAN DI ITALO CALVINO.
In occasione della XXIII edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo e del centenario della nascita di Italo Calvino, Uni-Italia, Centro di Promozione Accademica e Orientamento allo Studio in Italia, finanzia Premi a sostegno della diffusione della lingua e della cultura italiana in Iran. Le opere in favore delle quali possono essere concessi i […]
Leggi di piùVisti studio
Al fine di potenziare l’accessibilità al sistema di prenotazioni di appuntamento per visto STUDIO, si informa che sono stati istituiti i seguenti canali: 1) collegamento adibito sul sito della società Visametric per richiesta appuntamento visto di studio (https://it-ir-appointment.visametric.com/it); 2) Call center Visametric, contattabile al numero 00 98 21 88 70 03 43 e attivo dalla […]
Leggi di piùRome MED Youth Policy Lab 2023
Nell’ambito dei Rome-Med Dialogues 2023, l’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) ha lanciato, con il sostegno del MAECI, la settima edizione dello “Youth Forum”, in programma a Roma il 1 novembre. L’obiettivo è riunire 15-20 giovani talenti provenienti dalla regione del Mediterraneo allargato per elaborare un documento collettivo contenente proposte di politiche attuabili […]
Leggi di piùL’Ambasciata italiana celebra il ruolo di Vico Magistretti a Teheran
L’Ambasciata italiana a Teheran, in collaborazione con la Fondazione Magistretti, con un nuovo allestimento presso il Salone conferenze della Residenza dell’Ambasciatore Giuseppe Perrone, ha ricostruito le varie fasi del progetto del 1974 “Parco dei Principi” di Teheran, a cui lavorò il noto designer, architetto ed urbanista Vico Magistretti. Attraverso un percorso che si snoda tra […]
Leggi di piùBORSE DI STUDIO PER CORSO DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE MAKECAMPUS
L’Accademia di Alta Formazione di Moda e Design Makecampus offre 14 borse di studio per la frequenza di un corso di alta formazione professionale nell’ambito della moda e del design a studenti tra i 18 e i 25 anni. Le borse prevedono 9 mesi di formazione e ulteriori 6 mesi di esperienza lavorativa in aziende […]
Leggi di piùSISTEMA DI PRENOTAZIONE DEI VISTI PER TURISMO: APERTURA SLOT 16-31 LUGLIO 2023
Si ricorda alla gentile utenza che, per la prenotazione degli appuntamenti per visti turistici, al canale gestito dal nuovo outsourcer VISAMETRIC – a partire dal 16 luglio 2023 – rimane affiancato un limitato canale e-mail gestito direttamente da questa Ambasciata. Tutti i richiedenti visto potranno trasmettere un’email all’indirizzo TEHERAN.APPLICATIONS@ESTERI.IT indicando il proprio nome, cognome, numero […]
Leggi di piùGARA PER L’ ESTERNALIZZAZIONE DI SERVIZI RELATIVI ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ AUSILIARIE AL RILASCIO DI VISTI D’INGRESSO IN ITALIA E LEGALIZZAZIONI – CIG: 8991495068 / STIPULA DEL CONTRATTO.
In relazione alla gara in oggetto ed in conformità a quanto previsto dall’articolo 76 comma 5, lettera d) del Codice dei Contratti pubblici, si comunica l’avvenuta stipula del contratto con la società Rahyab Gozar Arta il 15 giugno 2023.
Leggi di piùL’Ambasciata a Teheran apre le porte all’arte contemporanea
Nello storico giardino persiano della residenza italiana a Teheran l’Ambasciatore in Iran Giuseppe Perrone ha ospitato una tre-giorni di eventi dal titolo “Un itinerario artistico nel giardino della Residenza italiana”, offrendo a circa 600 ospiti la possibilità di visitare il parco in cui per l’occasione è stata allestita una selezione di capolavori dell’arte moderna italiana […]
Leggi di più