Immatricolazione ai corsi della formazione superiore in Italia per studenti internazionali, per l’Anno Accademico 2024/2025. Pubblicazione della Circolare MUR e apertura delle pre-iscrizioni.
L’Ambasciata d’Italia a Teheran informa che il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato le disposizioni riguardanti le procedure per l’ingresso, il soggiorno, l’immatricolazione degli studenti internazionali ed il relativo riconoscimento dei titoli, per i corsi della formazione superiore nell’Anno Accademico 2024/2025. Le domande di pre-iscrizione, propedeutiche alle successive fasi di immatricolazione, devono essere […]
Leggi di piùCONTRASTO AL CAMBIAMENTO CLIMATICO. PUBBLICAZIONE DEL BANDO “YOUTH4CLIMATE 2024”
L’Italia si sta affermando, a livello internazionale, nel coinvolgimento dei giovani impegnati nella lotta al cambiamento climatico. In questo quadro, assume particolare rilevanza l’iniziativa “Youth4Climate” (Y4C), lanciata durante la PreCOP di Milano del 2021, che mira ad una partecipazione attiva delle giovani generazioni nei negoziati sul clima. Grazie alla stretta collaborazione tra il Ministero dell’Ambiente […]
Leggi di piùBANDO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTI E PREMI PER LA DIVULGAZIONE DEL LIBRO ITALIANO E PER LA TRADUZIONE DI OPERE LETTERARIE E SCIENTIFICHE, NONCHÉ PER LA PRODUZIONE, IL DOPPIAGGIO E LA SOTTOTITOLATURA DI CORTOMETRAGGI E LUNGOMETRAGGI E DI SERIE TELEVISIVE DESTINATI AI MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
– ANNO 2024 – SCADENZA 24 APRILE 2024 È stato pubblicato il bando per la richiesta di premi e contributi per la divulgazione del libro italiano Possono essere presentate richieste di CONTRIBUTI per: a)la divulgazione del libro italiano all’estero attraverso la traduzione e la pubblicazione di opere letterarie e scientifiche italiane, anche su supporto digitale (libro elettronico o […]
Leggi di piùINPS – CAMPAGNA DI VERIFICA ESISTENZA IN VITA
L’INPS ha comunicato le modalità di svolgimento e la tempistica relativa al processo di verifica dell’esistenza in vita, con riferimento agli anni 2024 e 2025, che interesserà tutti i beneficiari di prestazioni pensionistiche riscosse all’estero. La campagna di verifica si svolgerà in due distinte fasi: – la prima fase, riferita all’anno 2024, si svolgerà da […]
Leggi di più“Invest Your Talent in Italy” (IYT)
È stato pubblicato il bando per l’assegnazione delle borse di studio “Invest Your Talent in Italy” (IYT) relative all’anno accademico 2024–2025. Come per le passate edizioni, le candidature dovranno essere inviate dagli studenti esclusivamente per via telematica, accedendo alla piattaforma dedicata: https://investyourtalentapplication.esteri.it/sitoinvestyourtalentapplication/progetto.asp. La scadenza per le candidature è il 01 marzo 2024.
Leggi di piùPresidenza italiana del G7 2024.
Il 1 gennaio 2024, l’Italia ha assunto per la settima volta la Presidenza del G7, il gruppo che riunisce Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti d’America, e al quale partecipa anche l’Unione Europea. Il G7, unito da valori e principi comuni, ricopre un ruolo fondamentale nella difesa della libertà e […]
Leggi di piùCosa accade se non ci si iscrive all’A.I.R.E.: Nuovo regime sanzionatorio
L’iscrizione all’A.I.R.E. è un diritto-dovere del cittadino (art. 6, L. 470/1988) e costituisce il presupposto per usufruire dei servizi consolari forniti dalle Rappresentanze all’estero, nonché per l’esercizio di importanti diritti, quali per esempio la possibilità di votare per corrispondenza in occasione di elezioni politiche e di referendum. Sono tenuti ad iscriversi all’AIRE: i cittadini che […]
Leggi di piùInediti percorsi gastronomici realizzati da due Chef italiani per la Settimana della Cucina a Teheran
Per l’ottava edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Ambasciata italiana a Teheran ha realizzato, in collaborazione con il locale Ufficio ICE, una serie di iniziative volte a promuovere e valorizzare la qualità dei prodotti e dei processi produttivi nostrani, grazie ai percorsi gastronomici predisposti dallo Chef Giuseppe Di Bella e dal Mastro Pizzaiolo […]
Leggi di piùPROCEDURE IMMATRICOLAZIONE UNIVERSITARIA A.A. 2023/2024.
Si comunica che le richieste di visto “studio – immatricolazione” saranno accettate dall’Ambasciata d’Italia a Teheran, per il tramite della società di outsourcer Visametric, fino al giorno 30 novembre. Sarà data tempestiva comunicazione in caso di posticipo della scadenza, ove decretata dalle competenti autorità italiane. Gli appuntamenti presso Visametric per il deposito della domanda vengono […]
Leggi di piùL’Ambasciata italiana a Teheran ricorda il viaggio di Italo Calvino in Iran nel 1975.
L’Ambasciata d’Italia a Teheran ha organizzato una serie di giornate dedicate a Italo Calvino, pilastro della letteratura italiana del ‘900, per celebrare il centenario della sua nascita, nel quadro della XXIII edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo, manifestazione organizzata ogni anno dal Ministero degli Affari esteri italiano e dalla rete diplomatica e culturale […]
Leggi di più